Plutarco, Vita di Tiberio Gracco, II 1-2

Plutarco, Vita di Tiberio Gracco, II 1-2 (trad. it. di D. Magnino).

Eugene Guillaume, Les Gracques. Gruppo scultoreo in bronzo, 1853. Ajaccio, Musée Fesch.

 

[2.1] Ἐπεὶ δέ, ὥσπερ ἡ τῶν πλασσομένων καὶ γραφομένων Διοσκούρων ὁμοιότης ἔχει τινὰ τοῦ πυκτικοῦ πρὸς τὸν δρομικὸν ἐπὶ τῆς μορφῆς διαφοράν, οὕτω τῶν νεανίσκων ἐκείνων ἐν πολλῇ τῇ πρὸς ἀνδρείαν καὶ σωφροσύνην, ἔτι δὲ ἐλευθεριότητα καὶ λογιότητα καὶ μεγαλοψυχίαν ἐμφερείᾳ μεγάλαι περὶ τὰ ἔργα καὶ τὰς πολιτείας οἷον ἐξήνθησαν καὶ διεφάνησαν ἀνομοιότητες, οὐ χεῖρον εἶναί μοι δοκεῖ ταύτας προεκθέσθαι. [2] πρῶτον μὲν οὖν ἰδέᾳ προσώπου καὶ βλέμματι καὶ κινήματι πρᾶος καὶ καταστηματικὸς ἦν ὁ Τιβέριος, ἔντονος δὲ καὶ σφοδρὸς ὁ Γάϊος, ὥστε καὶ δημηγορεῖν τὸν μὲν ἐν μιᾷ χώρᾳ βεβηκότα κοσμίως, τὸν δὲ Ῥωμαίων πρῶτον ἐπὶ τοῦ βήματος περιπάτῳ τε χρήσασθαι καὶ περισπάσαι τήν τήβεννον ἐξ ὤμου λέγοντα, καθάπερ Κλέωνατὸν Ἀθηναῖον ἱστόρηται περισπάσαι τε τήν περιβολὴν καὶ τὸν μηρὸν ἀλοῆσαι πρῶτον τῶν δημηγορούντων .

[2.1] Come nelle statue e nei quadri dei Dioscuri, pur nella somiglianza complessiva, si hanno differenze formali che distinguono il pugile dal corridore, così in quei giovani, nel complesso, c’era un grande trasporto verso virtù e saggezza, liberalità, riflessione, magnanimità, apparvero e si resero evidenti grosse diversità quanto alla vita pubblica; perciò, non mi pare fuori luogo accennare innanzitutto a quelle. [2] Per quanto riguarda il volto, il modo di guardare e di muoversi, Tiberio era mansueto e sereno; mentre Gaio appariva teso e impetuoso; l’uno pronunciava i suoi discorsi stando compostamente fermo dove si trovava; l’altro fu il primo Romano ad agitarsi sulla tribuna e a far cadere la toga dalla spalla, mentre parlava – come si racconta dell’ateniese Cleone, che, primo degli oratori, si tolse il mantello e si percosse la coscia (cfr. Plut. Nic. 8, 6).

Annotazioni e osservazioni dei lettori

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.