Se fuggi, ti seguirò

Meroe fu città dell’Etiopia, allora ritenuta uno dei confini del mondo.
Se anche fuggissi agli estremi della terra occidentale, o verso l’oriente lontano, io ti seguirò; e se un dono da Venere Marina ti arriverà, accettalo: è segno del mio amore e della sconfitta della dea, che cede alla tua bellezza.
Bracciale della regina Amanishakheto. Oro e lapislazzuli, 10 a.C. - 1 d.C. Dalla Piramide di Amanishakheto, Meroe. Ägyptisches Museum Berlin
Bracciale della regina Amanishakheto. Oro e lapislazzuli, 10 a.C. – 1 d.C. Dalla Piramide di Amanishakheto, Meroe. Ägyptisches Museum Berlin

Eἰ καὶ τηλοτέρω Μερόης τεὸν ἴχνος ἐρείσεις,
πτηνὸς Ἔρως πτηνῷ κεῖσε μένει με φέρει.
εἰ καὶ ἐς ἀντολίην πρὸς ὁμόχροον ἵξεαι Ἠῶ,
πεζὸς ἀμετρήτοις ἕψομαι ἐν σταδίοις.
εἰ δέ τι σοι στέλλω βύθιον γέρας, ἵλαθι, κούρη.
εἰς σὲ θαλασσαίη τοῦτο φέρει Παφίη,
κάλλεϊ νικηθεῖσα τεοῦ χροὸς ἱμερόεντος,
τὸ πρὶν ἐπ᾽ ἀγλαΐῃ θάρσος ἀπωσαμένη.

Se anche porti il tuo passo più lontano di Meroe,
Eros alato mi poterà da te con l’alato pensiero.
Se anche arriverai all’Oriente, all’Aurora che ha il tuo stesso colore,
ti seguirò a piedi per incommensurabili stadi.
Se ti mando un dono dal fondo del mare, gradiscilo, o cara.
È la Signora di Pafo che te lo manda,
sconfitta dalla bellezza del tuo corpo desiderabile,
ha perso l’antica fiducia che riponeva nel suo splendore.

Paolo Silenziario, Anthologia Palatina, V 301.

(trad.it. di G. Paduano)

Testo greco da The Greek Anthology (with an English Translation by W.R. Paton), London 1916.

Annotazioni e osservazioni dei lettori

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.