C. Giulio Cesare

Tra politica, guerra e letteratura

Cesare, oltre a essere stato uno dei più importanti uomini politici e comandanti militari della storia di Roma, fu anche un autore di notevole importanza sul piano letterario: il suo nome è legato, in particolare, a due celebri opere a carattere storico, i Commentarii de bello Gallico e i Commentarii de bello civili, che ci sono giunti per intero. Tuttavia, i suoi interessi culturali furono molto ampi, come dimostrano i titoli di altre sue opere oggi perdute, tra cui spiccano alcune orazioni e un trattato sulla lingua latina.

 

C. Giulio Cesare. Testa, marmo, II sec. d.C., dal Foro di Traiano (Collezione Farnese). Napoli, Museo Archeologico Nazionale.

La vita: un’ascesa inarrestabile

Gaio Giulio Cesare nacque a Roma il 12 o il 13 luglio del 100 a.C. da una famiglia patrizia di antichissima nobiltà. Il padre era Gaio Giulio Cesare, la madre era Aurelia, cugina, probabilmente, di Lucio Aurelio Cotta, console nell’85 a.C. Poiché tuttavia era imparentato con Gaio Mario e con Lucio Cornelio Cinna (avversari di Lucio Cornelio Silla), in gioventù fu perseguitato dai fautori del dictator. Dopo la morte di questi (78 a.C.), Cesare tornò a Roma dall’Asia, dove aveva servito nell’esercito, e incominciò la carriera forense e politica, percorrendo le diverse tappe del cursus honorum: fu questore nel 68, edile nel 65, pontefice massimo nel 63, pretore nel 62, propretore nella Hispania Ulterior nel 61. Nel 60 a.C. stipulò con Gneo Pompeo Magno e Marco Licinio Crasso Dives l’accordo segreto noto come “Primo Triumvirato”, in vista della spartizione del potere. Cesare rivestì per la prima volta il consolato nel 59, carica che esercitò con energia e prevaricazione sul collega Marco Calpurnio Bibulo.

A partire dall’anno seguente Cesare ottenne il proconsolato dell’Illyria, della Gallia Cisalpina e Narbonensis. Prendendo a pretesto presunte provocazioni o sconfinamenti, da parte di tribù impegnate in vasti movimenti migratori, nel territorio gallico posto sotto la sua giurisdizione, il proconsole intraprese l’opera di sottomissione dell’intero mondo celtico, presentandola come un’operazione soprattutto difensiva e preventiva. La conquista della Gallia si protrasse per sette anni. Con tale impresa Cesare si procurò la base di un vastissimo potere personale. Ostacolato con cavilli giuridici dai suoi avversari, che cercavano di impedirgli il passaggio diretto dal proconsolato in Gallia al secondo consolato, Cesare invase l’Italia alla testa delle sue legioni, dando in tal modo inizio a una guerra civile (10 gennaio 49 a.C.).

Nell’agosto dell’anno successivo egli sconfisse a Farsàlo, in Tessaglia, l’esercito senatorio guidato da Pompeo; successivamente soffocò altri focolai di resistenza pompeiana in Africa (battaglia di Tapso, 46 a.C.) e in Hispania (battaglia di Munda, 45 a.C.). Intanto, divenuto padrone assoluto di Roma, aveva ricoperto, talora contemporaneamente, la dittatura e il consolato a partire dal 49. Il 15 marzo 44 a.C., poco dopo la sua proclamazione a dictator perpetuus, Cesare fu assassinato da un gruppo di aristocratici di salda fede repubblicana, preoccupati per le tendenze autocratiche e le inclinazioni alla regalità che egli andava dimostrando.

Cesare in battaglia. Illustrazione di G. Rava.

 

Le opere: una molteplicità di interessi

Di Cesare sono conservati i Commentarii de bello Gallico, in sette libri, più un ottavo composto probabilmente da un suo luogotenente, Aulo Irzio, per completare il resoconto della campagna gallica; i Commentarii de bello civili, in tre libri; un epigramma in versi su Terenzio (è il fr. 91 dei Fragmenta Poetarum Latinorum, editi da Morel).

Sono andati perduti, oltre a diverse orazioni (in una di queste, l’elogium della zia Giulia, si affermava la discendenza della gens Iulia da Iulo-Ascanio e, quindi, da Enea e Venere), un trattato su problemi di lingua e di stile (De analògia), terminato nell’estate del 54 a.C.; vari componimenti poetici giovanili: un poema, Laudes Herculis, e una tragedia, Oedipus; inoltre, una raccolta di detti memorabili (Dicta collectanea); un poema (Iter) sulla spedizione in Hispania del 45; un pamphlet in due libri contro la memoria di Catone Uticense (Antìcato), scritto in polemica con l’elogio che del personaggio aveva intessuto Cicerone.

Sicuramente spurie, oltre al libro ottavo del De bello Gallico, sono le ultime tre opere del cosiddetto Corpus Caesarianum, e cioè il Bellum Alexandrinum, il Bellum Africum e il Bellum Hispaniense, che, come alludono i titoli, sono i resoconti degli ultimi avvenimenti della guerra civile, composti, probabilmente, da ignoti ufficiali di Cesare.

 

 

La narrazione della Guerra gallica

L’opera che comunemente si indica come De bello Gallico recava probabilmente il titolo C. Iulii Caesaris commentarii rerum gestarum; il sottotitolo con il riferimento alla campagna gallica dev’essere stato aggiunto in seguito, successivamente alla scomparsa dell’autore, per meglio distinguere questi commentarii da quelli sulla guerra civile e dagli altri confluiti nel Corpus Caesarianum.

Mappa dei popoli della Gallia.

 

I sette libri dell’opera coprono il periodo dal 58 al 52 a.C., in cui Cesare procedette alla sistematica sottomissione della Gallia. La conquista si svolse secondo fasi alterne, registrando anche pesanti battute d’arresto che il racconto di Cesare attenua o giustifica, ma non nasconde.

Il I libro, relativo agli avvenimenti del 58, tratta della campagna contro gli Elvezi, che con i loro movimenti migratori avevano offerto al proconsole il pretesto per imbarcarsi nella guerra, e contro il capo germanico Ariovisto; il II libro racconta la rivolta delle tribù galliche, il III la campagna contro le popolazioni situate sulla costa atlantica; il IV libro registra le operazioni contro le infiltrazioni dei popoli germanici, che avevano passato il Reno (Usipeti e Tencteri, massacrati spietatamente) e contro i capi gallici ribelli, Induziomaro e Ambiorige. Sempre nel IV libro, e poi nel V, l’autore fornisce un resoconto sulle sue due spedizioni contro i Britanni (nel 55 e nel 54), accusati di fornire aiuti ai Galli ribelli. La conquista della Gallia non è del tutto salda: soprattutto le popolazioni della Gallia Belgica oppongono una strenua resistenza, che Cesare riesce a stroncare solo con una campagna di sterminio e di devastazione, narrata nei libri V e VI. Appena soffocata questa rivolta, esplode tuttavia nel 52 un’insurrezione generale, capeggiata dal re degli Arverni, Vercingetorige. Dopo una nuova spedizione punitiva, con devastazioni e massacri da parte dei Romani, la resistenza gallica ha termine con l’espugnazione di Alesia, dove Vercingetorige si arrende e viene catturato (libro VII).

Lionel-Noël Royer, La resa di Vercingetorige. Olio su tela, 1899. Puy-en-Velay, Musée Crozatier.

 

Sui tempi di composizione del De bello Gallico manca un accordo unanime fra gli studiosi: secondo alcuni sarebbe stato scritto di getto nell’inverno 52-51; altri preferiscono pensare a una composizione anno per anno, durante gli inverni, nei periodi in cui erano sospese le operazioni militari. Questa seconda ipotesi ha a suo favore l’esistenza di alcune contraddizioni interne all’opera, che in parte sono state esagerate, ma che restano comunque difficilmente spiegabili se si ammette un lasso di tempo breve per la redazione.

L’ipotesi di una stesura dilatata nel tempo, a differenza dell’altra, potrebbe dare ragione anche della sensibile evoluzione stilistica che si è creduto di poter riscontrare nei Commentarii. Tale evoluzione sembra procedere dallo stile scarno e disadorno del commentarius vero e proprio in direzione di concessioni progressivamente sempre maggiori a certi ornamenti tipici della historia. Così, per esempio, nella seconda parte dell’opera si fa più frequente l’inserimento di discorsi diretti e si nota anche il ricorso a una maggiore varietà di sinonimi. Tali caratteristiche determinano, con il succedersi dei libri, un certo ampliamento del patrimonio lessicale; nella prima parte del De bello Gallico Cesare si mostra invece indifferente al ricorrere delle stesse parole, ripetute anche più di una volta e anche a breve distanza (alcuni hanno spiegato il fenomeno con l’adesione di Cesare linguista alle teorie analogiste, che l’avrebbero portato verso una rigorosa proprietà terminologica: ogni cosa doveva essere designata con un solo nome).

Non è tuttavia facile, né metodologicamente opportuno, sbarazzarsi dell’esplicita testimonianza di Aulo Irzio (sempre nella prefazione al libro VIII) sulla rapidità con la quale il comandante aveva composto i suoi Commentarii. Resta comunque possibile che Cesare, per comodità compositiva, abbia redatto separatamente, magari in forma più o meno abbozzata, i resoconti delle varie campagne e li abbia riordinati e coordinati in un secondo momento: la testimonianza di Irzio potrebbe riferirsi proprio a questa seconda fase della redazione.

Prigioniero gallico. Statuetta, bronzo, fine I sec. a.C., da Arles.

 

 

Il resoconto della guerra civile

Il De bello civili si divide in tre libri: i primi due narrano le vicende del 49 e il terzo, pur senza coprirne per intero gli avvenimenti, quelle del 48 a.C. I tempi della composizione e della pubblicazione sono ancora più incerti che per il De bello Gallico e si è addirittura supposto che il racconto della guerra civile non sia stato pubblicato dall’autore, ma da qualcun altro dopo la sua morte. Una delle ragioni che avvalorano questa ipotesi consiste nel fatto che l’opera appare incompiuta, lasciando in sospeso l’esito della guerra di Alessandria. Tuttavia, nonostante questa e altre difficoltà di minor rilievo, i più sono oggi inclini a pensare che il De bello civili sia stato composto fra la seconda metà del 47 e il 46 e poi pubblicato nello stesso 46.

Dall’opera affiorano naturalmente le convinzioni e le tendenze politiche dell’autore, che non si lascia sfuggire le occasioni per colpire la vecchia classe dirigente, rappresentata come una consorteria di corrotti. Cesare ricorre all’arma di una satira sobria – una novità retorico-stilistica rispetto al De bello Gallico – per svelare le basse ambizioni e i meschini intrighi dei suoi avversari. Se il suo bersaglio ovvio è il rivale Pompeo, le cui intenzioni meschine e il carattere imbelle sono sottolineati in varie occasione, egli non rinuncia tuttavia a tratteggiare un quadro fortemente negativo dell’intero ordo senatorius del tempo. È così posta in evidenza l’ipocrisia di uomini come Catone o Lentulo Crure, che si riempiono la bocca di parole come giustizia, onestà e libertà, mentre sono mossi da rancori personali o avidità di guadagno. La rappresentazione satirica culmina nel quadro del campo pompeiano prima della battaglia di Farsàlo: sicuri della prossima disfatta di Cesare, gli oppositori stabiliscono le pene da infliggere ai prigionieri, si aggiudicano i beni di coloro che stanno per proscrivere, si contendono le cariche pubbliche, talora arrivando ad accapigliarsi.

M. Porcio Catone Uticense. Busto, bronzo, I secolo a.C. dalla Domus di Venere a Volubilis (Marocco), Rabat, Musée archéologique.

 

Non si riscontrano, tuttavia, nel De bello civili, i punti precisi di un programma di rinnovamento politico della res publica: il generale aspira soprattutto a dissolvere di fronte all’opinione pubblica l’immagine di lui che dava la propaganda aristocratica, presentandolo come un rivoluzionario, un continuatore dei Gracchi o, peggio ancora, di Catilina. Egli vuole dimostrare di essersi sempre mantenuto nell’ambito delle leggi e di averle difese contro gli arbitri dei suoi nemici. Il destinatario della sua propaganda è lo strato “medio” e “benpensante” dell’opinione pubblica romana e italica (lo stesso a cui si sarebbe rivolto Cicerone nel De officiis), che vede nei pompeiani i difensori della costituzione repubblicana e della legalità, e che teme i sovvertimenti sociali. Si tratta di uno strato sociale sul quale la propaganda ottimate aveva sempre avuto molta influenza e che Cesare tenta appunto di attrarre a sé.

Ciò spiega, in più di un passo, la tendenza a rassicurare i ceti possidenti, per esempio, a proposito di una questione scottante come quella dei debiti che gravavano tanto sulla plebe quanto su membri dissoluti della nobilitas. Cesare dà ragione di alcuni suoi provvedimenti di emergenza, ma contemporaneamente mette in rilievo come da parte sua non ci si debbano attendere tabulae novae, cioè provvedimenti di cancellazione dei debiti del tipo di quelli proposti a suo tempo da Catilina (De bello civili III 1).

Sottolineando di essersi sempre mantenuto nei limiti della legalità repubblicana, Cesare trova modo anche di insistere sulla propria costante volontà di pace: lo scatenarsi della guerra si deve solo al rifiuto, più volte ripetuto, di trattative serie da parte dei pompeiani. Un altro fondamentale motivo dell’opera è la clementia Caesaris verso i vinti, contrapposta alla crudeltà degli avversari; dopo Mario e Silla, molti si aspettavano nuove proscrizioni, nuovi bagni di sangue. Cesare, dunque, si preoccupa di rassicurare i Romani e insieme di spegnere quei focolai d’odio a cui i suoi nemici avrebbero potuto facilmente attingere.

Non si può, infine, dimenticare il vero e proprio monumento che in questi Commentarii, come già in quelli sulla Guerra gallica, Cesare eleva alla fedeltà e al valore dei propri soldati, dei quali contraccambia l’attaccamento con affezione sincera. Probabilmente l’elogio che Cesare fa dei componenti del suo esercito non può essere staccato dal processo di promozione sociale, fino all’ammissione nei ranghi del Senato degli homines novi di provenienza militare. Tuttavia, è anche pensando ai posteri che Cesare tramanda nella sua opera i nomi di centurioni o di soldati semplici, distintisi in atti di particolare eroismo.

 

C. Giulio Cesare. Busto, marmo bianco lunense, I sec. d.C. Città del Vaticano, Musei Vaticani.

 

Tra oggettività e deformazione storica

Lo stile scarno dei Commentarii cesariani, il rifiuto formale degli abbellimenti retorici tipici della historia vera e propria, la forte riduzione del linguaggio valutativo contribuiscono moltissimo al tono apparentemente oggettivo e impassibile della narrazione. Sotto questa impassibilità la critica moderna ha tuttavia creduto di scoprire interpretazioni tendenziose e deformazioni degli avvenimenti a fini di propaganda politica.

Sebbene spesso tale elemento sia stato eccessivamente rimarcato, è comunque indubbia la connessione dei Commentarii cesariani con la lotta politica. Questo rapporto è di certo più evidente nel caso del De bello civili – in cui l’urgenza delle tematiche scottanti del presente è particolarmente viva e operante – che non nel caso del De bello Gallico, scritto e divulgato al fine di appoggiare la candidatura di Cesare al secondo consolato.

In entrambe le opere la presenza di procedimenti di deformazione è comunque innegabile: non si tratta mai di falsificazioni vistose, ma di omissioni più o meno rilevanti, di un certo modo di presentare i rapporti tra i fatti. Cesare fa ricorso ad artifici abilissimi, dissimulati quasi perfettamente: attenua, insinua, ricorre a lievi anticipazioni o posticipazioni, dispone le argomentazioni in modo da giustificare i propri insuccessi.

Il trionfo di Cesare. Illustrazione di P. Connolly.

 

Coerentemente con queste tendenze della narrazione cesariana, il De bello Gallico, nel suo complesso, non può essere letto come un’esaltazione della conquista: l’autore mette in rilievo, piuttosto, le esigenze difensive che lo hanno spinto a intraprendere una guerra. Era, del resto, consuetudine consolidata dei Romani presentare le guerre di conquista come necessarie a proteggere la res publica e i suoi alleati da pericoli provenienti dall’esterno. Oltre che ai propri concittadini, Cesare si rivolge all’aristocrazia gallica per assicurarle la sua protezione contro i facinorosi che, sotto gli sbandierati ideali di indipendenza, celano l’aspirazione alla tirannide.

Ad analoghe esigenze di propaganda politica va ricondotto l’atteggiamento precedentemente individuato nel De bello civili, in cui Cesare tiene a presentarsi come un moderato, un uomo rispettoso delle leggi, un politico non incline a processi di tipo rivoluzionario.

In entrambe le opere l’autore tende, inoltre, a evidenziare le proprie capacità militari e politiche, rinunciando tuttavia ad alimentare quell’alone carismatico che aleggiava intorno alla sua figura (diversamente, forse, da quanto faceva nelle forme di propaganda non scritta, che si rivolgevano a un pubblico popolare, meno colto e smaliziato).

Se le straordinarie capacità del comandante spiegano i suoi successi, non manca comunque nella narrazione un elemento estraneo alle logiche strettamente umane: la fortuna. Nel resoconto, anzi, essa è largamente presente, ma non viene rappresentata come una divinità protettrice; è piuttosto un concetto che serve a spiegare cambiamenti repentini di situazione, un fattore imponderabile che talora aiuta anche i nemici di Cesare. La fortuna è soprattutto ciò che sfugge alle capacità di previsione e di controllo razionale dell’uomo. L’imperator, infatti, cerca di spiegare gli avvenimenti secondo cause umane e naturali, di coglierne lucidamente la logica interna, e non fa praticamente mai ricorso all’intervento divino.

C. Giulio Cesare. Africa, Denarius 47-46 a.C. Ar 3, 84 gr. Dritto: Enea stante, verso sinistra, recante nella destra il palladium e il padre Anchise sulle spalle. Legenda: Caesar.

 

I continuatori di Cesare e le altre opere del corpus cesariano

Come si è detto, il corpus cesariano comprende, oltre alle opere autentiche dell’autore, anche dei testi spuri. Si tratta di scritti dovuti quasi certamente a dei legati di Cesare, con l’intenzione di completare la narrazione degli eventi raccontati nel De bello Gallico e nel De bello civili.

Il luogotenente Aulo Irzio, infatti, compose il libro VIII del De bello Gallico, per congiungere la narrazione di quest’ultimo con quella del De bello civili tramite il resoconto degli avvenimenti degli anni 51 e 50 a.C. Sempre a Irzio si deve probabilmente il Bellum Alexandrinum, sulla guerra in Egitto del 48/7. Si può presumere che queste opere dall’andamento sobrio e scarno rispettino la tradizione stilistica del commentario in modo più aderente di quella del Cesare autentico: la maniera di scrivere cesariana, come si è visto, spingeva talora il commentarius verso la historia, senza tuttavia rinunciare in niente all’esigenza della sobrietà, e attingendo livelli di lapidaria eleganza e suggestione che restarono ignoti a Irzio e ad altri continuatori.

Nel corpus cesariano figurano, inoltre, due opere relative alle altre campagne combattute contro i pompeiani in Africa e in Hispania, il Bellum Africum (sui fatti del 46) e il Bellum Hispaniense (su quelli del 45). Si tratta di testi che mostrano quanto instabile fosse il genere del commentarius, capace di aprirsi a diverse possibilità narrative e stilistiche: il primo si riveste così, con una certa frequenza, di una patina arcaizzante, mentre il secondo manifesta sporadiche ricercatezze di stile all’interno di un tessuto linguistico fondamentalmente popolareggiante e colloquiale, a cui non mancano persino tratti decisamente volgari. Si viene così a produrre, nel complesso, un forte squilibrio stilistico, i cui contrasti di tono hanno giustamente fatto pensare che l’anonimo autore dell’opera fosse un homo militaris non privo di un rudimentale tirocinio retorico che ne alimentava le vane velleità letterarie.

C. Giulio Cesare. Busto, marmo. Wien, Kunsthistorisches Museum.

 

Le opere perdute

La perdita delle orazioni di Cesare è uno dei danni più gravi subiti dalla letteratura latina, a giudicare dai commenti entusiastici di chi, nell’antichità, poteva ancora leggerle, come Quintiliano o Tacito. In Brutus 262 Cicerone sembra voler contrapporre lo stile del Cesare dei Commentarii a quello delle sue orazioni, cui non avrebbero fatto difetto gli ornamenti retorici. È un giudizio sul quale tuttavia non si può giurare, poiché Cicerone, non potendo negarne l’efficacia, era probabilmente intenzionato a ricondurre lo stile oratorio di Cesare a matrici diverse da quelle atticistiche. A questo scopo l’Arpinate insiste sugli espedienti retorici e minimizza sulla elegantia come fonte del successo di fronte all’uditorio. Probabilmente le orazioni cesariane avranno evitato i tumores («gonfiori») e i colori eccessivi, ma l’uso accorto degli ornamenta lo avrà salvato dagli estremismi dello stile scarno e «digiuno» caro agli atticisti più spinti.

Lo stesso Cicerone, comunque, fu pronto ad ammettere che Cesare agì da “purificatore” della lingua latina, correggendo «l’uso scorretto e guasto con l’uso corretto e puro». Le teorie linguistiche di Cesare erano esposte nei tre libri De analògia (composti nel 54 a.C.), dedicati proprio all’avvocato arpinate, che certo non ne condivideva i fondamenti. Nel loro complesso, le teorie linguistiche assunte non potevano certo incontrare il favore di Cicerone e il fatto che proprio a lui Cesare avesse dedicato il suo trattato può essere messo a confronto con la decisione, da parte dell’Arpinate, di dedicare all’atticista Bruto opere come il Brutus o l’Orator: in entrambi i casi si tratta affatto dell’attestazione di una comunanza di convinzioni letterarie.

Dal De analògia emergeva, a quanto pare, l’opzione per un trattamento razionale e “ascetico” del latino. I pochi frammenti conservati mostrano come l’autore ponesse alla base dell’eloquenza l’accorta scelta delle parole, per la quale il criterio fondamentale è appunto l’analogia (la selezione razionale e sistematica), contrapposta all’anomalia (l’accettazione di ciò che diviene man mano consueto nel sermo cotidianus). La selezione deve limitarsi alle parole già nell’uso (i verba usitata), mentre, al contrario, si consiglia di fuggire, come il nocchiero fa con uno scoglio, le parole strane e inusitate. È evidente la coerenza di queste prescrizioni con lo stile asciutto e preciso dei Commentarii: l’analogismo di Cesare è cura della semplicità, dell’ordine e soprattutto della chiarezza, alla quale talora egli sacrificava anche la grazia.

 

 

40 pensieri su “C. Giulio Cesare

  1. […] Qui si pone un altro problema: se dietro all’orazione ci sia non solo una rielaborazione del testo pronunciato, ma anche una lunga discussione sulla figura del comandante, perché il problema è affrontato anche in modo esplicito nella biografia di Lucullo di Plutarco capp. 7 e 32-35, dove c’è una lunga spiegazione del modo di comportarsi di Lucullo, di cui si riconoscono i meriti militari indiscutibili, ma si accenna anche al fatto che tutte le campagne militari da lui condotte non hanno mai rappresentato il colpo decisivo per distruggere Mitridate. Questa discussione dei comportamenti di Lucullo si basa sopra alcuni motivi ben precisi: il suo distacco fortissimo verso le truppe – egli trascurava, cioè, le ragioni di soldati che combattevano da decenni in Asia –, il suo disprezzo per le loro esigenze di remunerazione e le accuse di approfittarsi della guerra e dei bottini. La biografia di Lucullo dipende dalle Historiae di Sallustio, come dice Plutarco; sarebbe interessante vedere se il testo di Sallustio, ripreso da Plutarco, risponde all’orazione ciceroniana e se ci siano alla base delle riflessioni dello stesso Cesare. […]

    "Mi piace"

  2. […] Cesare non inventò il nome dei Germani, né fu il primo Romano a incontrarli di persona, ma furono le sue esperienze durante le guerre galliche ad aiutare quella che oggi chiameremmo «etnografia germanica» a far breccia presso i Romani: si manifestò infatti un immediato interesse per le leggende relative alla loro provenienza, per le loro «origini sacre» e per le loro divinità. Uno studioso che riporti queste leggende prendendone allo stesso tempo le distanze dal punto di vista storiografico non corre grandi rischi. È invece di gran lunga più difficile, se non addirittura impossibile, rispondere alle domande sulla «vera» origine e provenienza geografica dei Germani. Se si pensa alle discussioni degli studiosi e degli appassionati della materia, alla gravosa eredità delle ideologie, fino alle aberrazioni del razzismo che erano e sono state connesse a questo tema, si è tentati di non parlarne affatto; tuttavia, siccome l’obiettivo è offrire una conoscenza il più possibile certa (conoscenza che sull’argomento è davvero modesta), proveremo ugualmente a occuparcene. […]

    "Mi piace"

Annotazioni e osservazioni dei lettori

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.