L’elogio di Berenice

P0394

Oἵα δ᾽ ἐν πινυταῖσι περικλειτὰ Βερενίκα
ἔπρεπε θηλυτέραις, ὄφελος μέγα γειναμένοισι.
τᾷ μὲν Κύπρον ἔχοισα Διώνας πότνια κούρα
κόλπον ἐς εὐώδη ῥαδινὰς ἐσεμάξατο χεῖρας.
τῷ οὔπω τινὰ φαντὶ ἁδεῖν τόσον ἀνδρὶ γυναικῶν,
ὅσσόν περ Πτολεμαῖος ἑὴν ἐφίλησεν ἄκοιτιν.
ἦ μὰν ἀντεφιλεῖτο πολὺ πλέον· ὧδέ κε παισὶ
θαρσήσας σφετέροισιν ἐπιτρέποι οἶκον ἅπαντα,
ὁππότε κεν φιλέων βαίνῃ λέχος ἐς φιλεούσης.
ἀστόργου δὲ γυναικὸς ἐπ᾽ ἀλλοτρίῳ νόος αἰεί,
ῥηίδιοι δὲ γοναί, τέκνα δ᾽ οὐ ποτεοικότα πατρί.
κάλλει ἀριστεύουσα θεάων πότν᾽ ᾿Αφροδίτα,
σοὶ τήνα μεμέλητο· σέθεν δ᾽ ἕνεκεν Βερενίκα
εὐειδὴς ᾿Αχέροντα πολύστονον οὐκ ἐπέρασεν,
ἀλλά μιν ἁρπάξασα, πάροιθ᾽ ἐπὶ νῆα κατελθεῖν
κυανέαν καὶ στυγνὸν ἀεὶ πορθμῆα καμόντων,
ἐς ναὸν κατέθηκας, ἑᾶς δ᾽ ἀπεδάσσαο τιμᾶς.
πᾶσιν δ᾽ ἤπιος ἥδε βροτοῖς μαλακοὺς μὲν ἔρωτας
προσπνείει, κούφας δὲ διδοῖ ποθέοντι μερίμνας.

E come spiccava l’inclita Berenice tra le sagge
donne, giovamento grande per i genitori!
A lei la veneranda figlia di Dione, signora di Cipro,
impresse le delicate mani sul seno profumato;
perciò, dicono, mai alcuna donna piacque tanto al marito
quanto Tolomeo amò la sua sposa.
Ma ne era riamato ancora di più; è così che un uomo
può con fiducia affidare la casa ai suoi figli,
quando innamorato entri nel letto di una donna innamorata.
Di una donna senza amore l’animo è volto sempre ad estranei;
ha facili i parti, e i figli non somigliano al padre.
A te, veneranda Afrodite che sei la più bella delle dee,
era molto cara; grazie a te, Berenice
bellissima non varcò l’Acheronte risonante di gemiti,
ma tu la rapisti prima che alla scura nave giungesse,
e al sempre odioso nocchiero dei morti,
e la ponesti nel tempio, dei tuoi privilegi la rendesti partecipe.
Benigna a tutti i mortali, ella ispira teneri
amori, all’amante allevia le pene.

Teocrito, Encomio di Tolomeo II Filadelfo vv. 34-52. Testo greco dell’edizione di R. J. Cholmeley, M.A. London. George Bell & Sons. 1901, traduzione di B. M. Palumbo Stracca

Annotazioni e osservazioni dei lettori

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.